“Dall’Oscurità verso la Luce”

Questo artista Visionario, definito “IL PROFETA DEL NUOVO GOTICO”, ha attraversato diverse fasi di ricerca.Il suo ultimo periodo è stato da lui definito “Nuovo Gotico”,un mondo affascinante e complesso dove, in una preziosa forma di Miniatura contemporanea di grandi o piccolissime dimensioni, si fondono passato, presente e futuro in un linguaggio originalissimo, unico nel suo genere. Con le stesse caratteristiche esegue anche progetti artistici, opere e ritratti su commissione.L’artista tiene stages di disegno, pittura, miniatura, conferenze di simbologia dell’arte anche fuori regione. Nel 1997 ha aperto a Sarzana, una Libera Scuola Laboratorio di Disegno,Pittura e Miniatura che da due anni si trasferita presso il suo Studio d’Arte, con sede a Paghezzana di Fosdinovo ( MS). Il “Codex Colombanus” è un Grande Codice miniato secondo l’Antica tradizione della pittura medioevale, reinventato e reinterpretato da Piero Colombani con preziosissime miniature e capoversi miniati, testi filosofici sull’arte interamente dipinto e scritto a mano con vari esempi di preziosa calligrafia a inchiostro. Un’opera magistrale da lui iniziata nel 1997, tutt’ora in divenire in un work in progress realizzata da un artista contemporaneo che usa le antiche tecniche della pittura per raccontare e confrontare il mondo moderno e il mondo antico: un ponte fra passato, presente, futuro. Questo Codice, nel 2013, è stato esposto con grandissimo successo, per sei mesi, a Firenze, presso l’antica Biblioteca Riccardiana a Palazzo Medici Riccardi, nell’ambito della mostra “Miniatura Viva” organizzata dalla rivista internazionale ALUMINA – Pagine Miniate – e dalla Biblioteca Riccardiana. La rivista ha dedicato un ampio servizio-intervista a Piero Colombani, definendolo il “Profeta del Nuovo Gotico” per il suo originale ed innovativo linguaggio contemporaneo e per la sua maestria tecnica secondo gli insegnamenti degli antichi maestri.
Link a SERVIZIO SU PIERO COLOMBANI Rivista ALUMINA N. 41 Maggio 2013
Periodi Artistici