I PARCHI DELLA NOTTE IN FRANCIGENA 2018

I PARCHI DELLA NOTTE IN FRANCIGENA 2018
Progetto speciale
ESTATE 2018

IL CASTELLO DEI SENSI

una notte con l’Arte, per sognare mondi possibili

Castello di Terrarossa (MS)

–>vai alla brochure

–>vai al comunicato stampa

 

Concerto-presentazione in anteprima nazionale del CD

MALACARNE

di e con  Andrea Giannoni  & la sua Orchestra Blues

 ( prodotto da Marco Mori – Riserva Sonora )

 

Inizio concerto  sabato 14 Luglio ore 21,15 con prosecuzione evento notturno dalle ore 24,50 all’alba di domenica 15

 

I PARCHI DELLA NOTTE IN FRANCIGENA

Un Viaggio  Verde dalla Notte all’Alba

 

Dopo il concerto ,il  pubblico con i musicisti e gli altri artisti presenti alla serata, partirà dal castello per una bellissima camminata notturna sotto le stelle. Quindi, dovrà munirsi di scarpe comode,lucine frontali,tappetino o sacco a pelo. 

La camminata  partirà obbligatoriamente alle ore 24,50 di Sabato 14 Luglio dal Castello di Terrarossa ,arrivando a piedi in mezzo alla natura lunigianese ,dove nella magia di un luogo in mezzo alla natura, ci si potrà rilassare con piccoli esercizi yoga  e alla musica di campane tibetane.

Questa esperienza sensoriale, desidera essere un momento di condivisione fuori dalla consuetudine e lo stress della vita quotidiana .

Il SUONO e LA PRATICA  DEL CAMMINARE hanno  l’obiettivo di ampliare la percezione del paesaggio  in cui l’evento prende corpo e di  sperimentare l’evocazione di ricordi, immagini e suoni nello stato di confine fra veglia e sogno. Un esperienza comunitaria nella notte, un viaggio nel silenzio notturno fra suoni, sogni e  percezioni personali: un momento di “social dreaming”  che riattualizza una dimensione tribale nel tempo presente,vicino al rito.

                

Il percorso, sarà artisticamente impostato come un Viaggio iniziatico con bellissime sorprese musicali e poetiche,  di cui la prima tappa musicale sarà appunto alle ore 21,30 presso il Castello di Terrarossa (MS) dove verrà presentato in anteprima il CD “MALACARNE”  del  grande harmonicista  blues HARPO ANDREA GIANNONI insieme al suo gruppo fortissimo di musicisti .

Una serata particolarmente originale dove si misceleranno Musica,Pittura,Fotografia,Video, in quanto, durante il concerto blues, il Pittore PIERO COLOMBANI, nome molto noto nell’ambiente artistico e culturale, ,eseguirà dal vivo una sua opera ispirata al tema musicale del CD MALACARNE.

Saranno inoltre esposte le suggestive foto al collodio,sempre sul tema musicale, di ELEONORA PELLEGRI che ha curato anche l’immagine grafica del CD (collodio : antica tecnica fotografica del secolo scorso)

Sulle antiche mura del Castello verrà proiettato il bellissimo videoclip MALACARNE girato fra la Alta Lunigiana e la Tenuta di Marinella di Sarzana.

 

Alle ore 24 si potrà assistere ad un “incontro musicale” particolare fra il Blues di ANDREA GIANNONI e la voce lirica del tenore lunigianese ALESSANDRO BAZZALI in una loro personalissima elaborazione di un brano del Maestro Giacomo Puccini.

 

Inoltre “Radici “ con la Compagnia Ordinesparso e Dansaviè ,coordinati da Giovanni Berretta, accoglieranno il pubblico con  un atto onirico, incontrando la natura e aspettando l’ alba…

Al termine di questa intensa serata musicale, il pubblico potrà consumare torte d’erbi e birra prodotti in Lunigiana e poi iniziare la passeggiata notturna in mezzo al verde della natura ritrovandoci poi all’alba per una  colazione insieme.

 

Questo progetto I PARCHI DELLA NOTTE IN FRANCIGENA (che ho ideato nel 2012 nell’ambito di “Sconfinando Sarzana Festival”  www.sconfinando sarzana.it ) si svolge ora in esclusiva, nei Comuni lungo la storica  Via Francigena e 2018, ha del Patrocinio della Associazione Vie Francigene Europeee per il suo    contributo creativo al tema dell’Ambiente e al rispetto e tutela della Natura, con un pubblico attento e partecipativo di un evento molto speciale,dove essere INSIEME assume un significato profondo e particolare.

 Abbiamo distrutto tutto quello che è sopra e sotto di noi e la maggior parte degli esseri umani continua a non capire quanto si importante e fondamentale rallentare,riflettere e ritrovarsi/re.

Quindi quale cosa migliore e magica quale è la Notte con i suoi odori,rumori,misteri e quindi il Buio,elemento ancestrale che continua a fare paura perché immaginato come elemento abitato da fantasmi o presenze inquietanti. Le città sono bagliori di luce  spesso inutile,costosa, generatrice di inquinamento elettrico… Non si percepiscono più le Ombre e non sai più quando stanno per scendere la sera e la notte ..

Questo Viaggio  notturno, sarà per tutti i partecipanti una occasione speciale per scoprire elementi a noi sconosciuti rispetto alla percezione di uno  spazio,di un terreno,di un odore, di un suono e in cui si ognuno di noi, si misurerà con una realtà totalmente diversa dal quotidiano in un “silenzio di tipo diverso” che si integrerà magicamente con il percorso che  faremo.  Il sentimento di condivisione profonda  e la sua capacità di coesione su argomenti  argomenti ambientali e sociali.

L’Ecosistema,vissuto in parte attraverso la Musica l’Associazionismo e l’Arte nei suoi molteplici aspetti. La  camminata sarà rischiarata solo da piccole pile o lucine frontali e se vi sarà una notte di luna piena sarà tutto ancora più suggestivo ,nella consapevolezza di sentirsi parte di un grande momento comune,inteso come rapporto intelligente il fra Corpo-Spazio- Ambiente .

 

Carmen BERTACCHI

Direzione artistica e organizzativa

I commenti sono chiusi.