- A SCUOLA DI MINIATURA NEL SEGNO DI MATILDE
- A Francesco Rutelli il "Premio Montale fuori di casa"
- a Lezione da Colombani – il Tirreno
- L'attrice Lucia Bose scrive a Piero Colombani
- Mostra-Spagna-9-13-novembre-1998
- Mostra-Marsiglia-21-settembre-1-ottobre-2001
- Mostra-Marsiglia-21-settembre-1-ottobre-2001
- Mostra-Marsiglia-21-settembre-1-ottobre-2001
- Mostra-Marsiglia-21-settembre-1-ottobre-2001
- articolo cittadellaspezia.com
- Codici, facsimili, miniatori di oggi, Art. di miniaturaitaliana.com
- Mostra-Spagna-9-13-novembre-1998
- Mostra-Spagna-9-13-novembre-1998
- Mostra-Spagna-9-13-novembre-1998
- Presentazione opera "Il Giardino delle delizie"
- Brescia, la "passione" di Merini e Nuti con opera pittorica di scena Il Sacro Calice di Piero Colombani
- Premio ‘Montale fuori casa’, cerimonia in Consiglio regionale
- In scena laTauromachia a Prato
- Firenze – Premio Montale Fuori di Casa 2016
- Performanca Grafico Musicale Colombani-Bertacchi
- Articolo La Nazione 22 Gennaio 2004 Scuola Piero Colombani
- Articolo Manifestazione TORRARTE
- La Nazione venerdì 8 dicembre 2006 "Colombani espone al Loggiato"
- Una Maxi tela in mostra a Roma articolo La Nazione 15 agosto 2004
- Performance Grafico-Musicale Di P.Colombani e C.Bertacchi alla manifestazione "SMASCHERA"
- Articolo Torrarte
- Conferenza Piero Colombani "il Nuovo Gotico"
- Articolo "il Secolo XIX" 10 dicembre 1997 Mostra ispirata a "Flora e Fauna del Gran Paradiso"
- "Opere di Piero Colombani al Loggiato"
- Articolo Il Secolo XIX "Arte Gotico-Medievale"
- Articolo La Nazione "Arte Gotico-Medievale alla Crociata"
- Lezione Conferenza dell'artista Piero Colombani
- La Nazione 27 giugno 2004 "Suono e raffigurazione nella sera sul Torrione"
- La Nazione 30 ottobre 2001 "A lezione dal Maestro Piero Colombani"
- Il Secolo XIX 6 ottobre 2000
- Laboratorio pittorico diretto da Piero Colombani
- Piero Colombani e Sgarbi
- La Nazione 27 Settembre 2006 "Profumo d'arte nelle Lezioni di pittura di Piero Colombani"
- Articolo Il Secolo XIX 23 Febbraio 2005 "Performance Grafico Musicale Colombani-Bertacchi"
- Figure-e-colori-antichi-per-un-pittore-moderno-Articolo-del-2-maggio-2006
- Vittorio Sgarbi incontra Piero Colombani
- Vittorio Sgarbi incontra Piero Colombani
- Articolo Il Giornale Off 12 dicembre 2014
- Il Giornale “pagina Nazionale” 15-ottobre-2016
- Mostra-Spagna-9-13-novembre-1998
- La-Nazione-Mostra-personale Castello di San Terenzo
- La Scuola del Maestro Piero Colombani
- Piero Colombani articolo 1 luglio 1997
- Dante e la sua Pace La-Nazione-4-ottobre-2006
- Piero Colombani e Graziano Dagna incontrano Shakespeare
- Piero Colombani incontra Shakespeare
- Piero Colombani e Dante – Il giornale 5 Ottobre 2006
- Mostra-Marsiglia-21-settembre-1-ottobre-2001
- Piero Colombani e L'Ermetismo
- Il fiammingo Piero Colombani – articolo 11 dicembre 2006
- Piero Colombani e la Pace di Dante
- Piero Colombani immortala con una sua opera la Pace di Dante
- Piero Colombani "Visioni da Shakespeare"
- Le ” Nine” dipinte dagli artisti Carmen Bertacchi e Piero Colombani, esposte alla Boutique Gambari nel centro di Milano. Fanno parte della Collezione “Nina for the Dogs ” brand di Angela Resina, dedicato alle strutture per cani abbandonati.
Video “NINA for The Dogs” / Nina alata in armatura gotica. Scultura in polvere di marmo, dipinta monocromo, color sanguigna,da Piero Colombani ,per Angela Resina e il suo progetto di sostegno a strutture che si occupano di cani abbandonati. Una nuova Nina reinterpretata dal bravissimo Piero Colombani, pittore, miniatore d’arte fiamminga nonché’ profeta del nuovo gotico in Italia.
- Breve Sintesi (aggiornata al 2008) tratta dal catalogo monografico dell’Artista L’Imbiancatura del Corvo , pubblicata nel 2008. Per aggiornamenti sulle ultime opere realizzate da Piero Colombani vedere Nuovo Gotico.
- Mentre l’artista dipingeva la sua Deposizione dalla Croce, definita Monumentale opera miniata di 4 metri per 3 metri che lo ha impegnato per ben 12 anni è stato girato da un giovane filmaker italiano.Video Tratto durante la stesura dell’Imbiancatura del Corvo Whitening of the Crow “Piero Colombani è un artista dalla personalità complessa, nel quale la capacità del fare é tutt’una con la sua vita, l’esperienza, il sapere. Colombani è soprattutto “il pittore italiano”, come abbiamo imparato a conoscerlo nella storia dell’arte di tutti i tempi. Una persona cioè che vive della e per la pittura, che si abbevera a tutto ciò che può arricchire la sua personalità, dalla musica alla filosofia, dalla fisica alle scienze naturali, curioso del mondo in tutti i suoi aspetti, fino alla fantascienza e al misticismo. Non solo, ma un po’ come l’uomo rinascimentale, consapevole del suo sapere, prova il gusto di violare il conformismo delle regole, nella vita nella cultura nell’arte. “ (citazione dal catalogo monografico dell’artista, biografia a cura di Pino Meneghini,giornalista )