ESPOSIZIONI
Exibitions
1973
La Spezia ,Galleria La Sprugola, L’Albero del Bene e del Male
1980
Sarzana, Palazzo Scuole Elementari, Biennale I Castelli della Lunigiana a cura Ass.ne La Calandriniana
1981
Assisi, Logge del Palazzo Comunale, Grandi dipinti di Arte Sacra
1981
Sarzana, Palazzo Berghini, Buio/Omega
1990
Roma, Studi Cinecittà 2, Roma come Capitale
1996
Sarzana, Palazzo Comunale, Falci di Luna
1997
Sarzana, Piccola Galleria Sant’Andrea, L’Era dei Giganti
1997
Cogne (AO) Flora e Fauna del Gran Paradiso , arte figurativa e concettuale si incontrano, in un progetto con l’artista Carmen Bertacchi. A cura di Ass.ne Progetto Natura
1998
Ronda di Malaga (Spagna) Tauromachia/Viaggio/Identità , arte figurativa e concettuale si incontrano, in un progetto con l’artista Carmen Bertacchi. A cura di Ass.ne Progetto Natura a cura XXX Festival Scientifico Fondazione Banca UNICAJA di Malaga
1999
Sarzana, Palazzo Comunale, Visioni da Shakespeare (con l’artista Graziano Dagna)
2000
Sarzana, Chiostro San Francesco, Alfabetismo nell’Arte/Pittura come Immagine e Parola, 18 artisti per una mostra itinerante a cura Ass.ne Caleidoscopio
2000
Licciana Nardi (Ms), Castello Malaspina 9 artisti per il Castello Medioevale restaurato
1981-2000
Sarzana, Piazza Calandrini, Rassegna d’Arte La Calandriniana. Nell’arco di questo periodo ha partecipato alle edizioni di questa manifestazione artistica e di dibattito dove si dipingono tele di grandi dimensioni (mt.2×2) davanti al pubblico a cura Ass.ne La Calandriniana
2001
Marsiglia (Francia), Salon d’Italie de Parc Chanot, su invito della Camera di Commercio Italiana di Marsiglia in occasione dei festeggiamenti del loro Centenario Personale con 50 opere.
2001/2004
A Sarzana, in via Torrione Genovese, antica via del centro storico,organizza e coordina “TORRARTE” insieme all’artista Carmen Bertacchi. Incontri su arte, poesia, cinema,conferenze. Esposizione opere di vari artisti e performances in sito.
2004
La Spezia, Centro Allende, Arte & Cultura come Differenza, 20 artisti per una riflessione sul confronto fra diversità, cura del Comune di La Spezia
2004
Sarzana, Fortezza Firmafede, Pittori Sarzanesi del Secondo Novecento, a cura Ass.ne La Calandriniana
2004
Sarzana, realizzazione e donazione opera grafica su pergamena al Comune di Sarzana per Palio dei Quartieri
2006
Realizzazione e donazione opera grafica al Comune di Sarzana in occasione dei 700 anni della Pace di Dante in Val di Magra/Tre artisti per Dante a cura di G. Coluccia e A. Muzi Falconi
2006
Realizzazione del logo per Corso di Alto Perfezionamento Musicale a cura Ass.ne Amici della Musica
2007
Realizzazione grande opera su tavola per la Sala Consiliare del Comune di Santo Stefano Magra (Sp), sul tema iconografico da cui prende il nome. Storia sociale e religiosa del paese lungo la antica Via Francigena.
2007
La Presidenza dell’Amministrazione Provinciale di la Spezia,in occasione del Natale,seleziona la sua opera “Il Giardino delle Delizie”per realizzare cartelle litografiche a numero limitato. L’opera è stata presentata dal Poeta,Professor Loris Jacopo Bononi e da una conferenza dell’artista sul suo “Nuovo Gotico”
2007 e 2009
In occasione di due eventi speciali, nell’ambito dei recital del musicista Giovanni Nuti e della poetessa Alda Merini ha realizzato due fondali scenografici con soggetti di sua creazione, “il Poema della Croce” e ” Rasoi di seta “.
2010
Presentazione e inaugurazione della grande tela “Deposizione dalla Croce”,definita una miniatura monumentale , che ha impegnato l’artista per 12 anni. Attualmente è collocata presso l’antica Chiesa di San Francesco in Sarzana.
2010
Castello di Castiglione del Terziere in Lunigiana (MS) Ha organizzato “Metamorfosi del Segno”uno Stage intensivo di Pittura e Disegno
2013
Espone il suo CODEX COLOMBANUS e alcune sue miniature ,a Firenze a Palazzo Medici Riccardi,nelle Sale della Biblioteca Riccardiana,nell’ambito del progetto MINIATURA VIVA ,promosso per il Decennale dalla rivista ALUMINA/Pagine Miniate e la Biblioteca Riccardiana
2013
Una sua grande opera rappresentante l’Arcangelo Gabriele (estratta dalla sua Deposizione dalla Croce ) è donata ed esposta nel Museo degli Angeli della attrice Lucia Bosè,che si trova in Spagna vicino a Segovia,
2016
Riceve a Milano ,presso Palazzo Clerici, il Premio Internazionale d’Arte TIEPOLO a cura della Casa Editrice d’arte LA di Palermo.
2016
E’ invitato a Firenze presso Palazzo Panciatichi , Sala Consiglio Regionale della Toscana,ad esporre il suo CODEX COLOMBANUS nell’ambito della sezione fiorentina del Premio Montale Fuori di Casa. L’artista, è anche l’autore dell’opera su pergamena ,estratta dal CODEX ,diventata il simbolo di questo Premio.
2017
Nel 2017/2018 è stato invitato dal Comune di Quattro Castella (Reggio Emilia) per condurre un Corso sperimentale di approccio all’Arte della Miniatura, da lui ideato e condotto ”DE ARS ILLUMINANDI”, rivolto agli allievi delle Scuola Media locale. Corso svolto con grande successo e culminato in uno speciale Laboratorio-Performance aperto al pubblico, nei quattro giorni della Rievocazione storica di fine Maggio 2018,dedicata alle gesta di Matilde di Canossa.
2018
A Quattro Castella (RE) presso il famoso e qualificato Ristorante del Castello di Matilde di Canossa, è stata esposta una sua mostra di grafiche acquerellate in cui l’artista ha interpretato simbolicamente tutti i segni dello Zodiaco e altre figure fantastiche .
Questo progetto fa parte del Marchio depositato da Colombani “I Grilli Gotici di Piero Colombani”.
14 Luglio 2018 / Castello di Terrarossa -Comune di Licciana Nardi (MS)
“ I PARCHI DELLA NOTTE IN FRANCIGENA- Il Castello dei Sensi” /
Ideazione di e con l’artista concettuale Carmen Bertacchi: una performance artistica multidisciplinare sul Genius Loci dell’antico Castello ,
Con il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Vie Francigene Europee sede di Fidenza.
vai all’articolo
Il 23 Agosto 2018 è stato invitato dal Comune di CARPINETI (RE) a intervenire pittoricamente in diretta, davanti al pubblico, su una tela in cui l’artista nell’arco di tempo di 40 minuti,ha simbolicamente interpretato l’opera “Cavalleria Rusticana” con il tenore Alessandro Bazzali e il Coro Lirico di La Spezia.
vai all’articolo
08 Dicembre 2018/ Comune di Fivizzano (MS)
“ I PARCHI DELLA NOTTE IN FRANCIGENA – l Volto Santo e gli Angeli” /
Ideazione di e con l’artista concettuale Carmen Bertacchi ,una performance artistica multidisciplinare sul Genius Loci dell’antico centro storico di Fivizzano, chiamata “La Firenze della Lunigiana”città fatta costruire da Lorenzo de’Medici.
Con il Patrocinio dell’Associazione Nazionale Vie Francigene Europee sede di Fidenza.
2019
03 Agosto 2019 – FOSDINOVO (MS) Torre del Castello Malaspina. Mostra “VISIONI GOTICHE”.
03 Dicembre 2019 – SARZANA -Sala Consiliare. Presentazione libro in lingua russa su “Dante Alighieri e la Pace di Sarzana” nella cui copertina è stata scelta una opera grafica di Colombani,realizzata nel 2006.
2021
25 Marzo 2021 – PISA / Officine Garibaldi
Invitato ad esporre alcune sue opere miniate sul tema del sommo Poeta Dante Alighieri unitamente ad esporre il suo prezioso CODEX COLOMBANUS,nell’ambito di una conferenza dedicata al DanteDay ,organizzata dalla casa Editrice Artingenio di Firenze alla presenza dell’Assessore alla Cultura del Comunedi Pisa Pierpaolo Magnani e di Mirco Manuguerra, Presidente Centro Lunigianese Studi Danteschi.
GIUGNO 2021 – PISA / Officine Garibaldi
Partecipa con tre sue opere miniate alla apertura del Museo ArtinGenio presso Officine Garibaldi di Pisa alla presenza inaugurale del critico d’arte Vittorio Sgarbi e delle Autorità della Città di Pisa.
Luglio 2021– RAI 3 Telegiornale Liguria,trasmette un servizio sull’arte di Piero Colombani con una interessante intervista all’artista sul suo linguaggio artistico definito “Nuovo Gotico” e sulla sua Miniatura contemporanea.
Luglio 2021-M ASSA / Villa Rinchiostra
Invitato a partecipare ad una mostra collettiva su tema “Dante Alighieri” organizzata dalla Galleria Flamingo Art.
Agosto 2021 – CARRARA / Invitato alla 23 sima Edizione di “TORANO NOTTE & GIORNO – su tema “Il Sacro e il Profano” in una partecipazione pittorica nella installazione “VENA CAVA “dell”artista concettuale Carmen Bertacchi.
Settembre 2021 – MASSA / Villa Rinchiostra
Invitato a partecipare alla Biennale Internazionale dell’ ETRURIA su tema “ La Lunigiana e la sua anima Etrusca”.
Ottobre 2021– VOLTERRA / Palazzo Pretorio
E’ invitato a partecipare alla mostra su tema Dante Alighieri organizzata da Flamingo Arts Gallery .
Ottobre 2021 / MONTECARLO ( LUCCA)
E’ invitato a partecipare ad una mostra sempre su Dante Alighieri organizzata da Flamingo Arts Gallery .